Composizione
LEPIDIUM MEYENI (MACA) TM Pianta perenne delle regioni andine, viene chiamato Ginseng peruviano per la capacità di determinare uno stato di benessere generale. Proprietà terapeutiche: Toniche. Immunostimolanti. Antidegenerative. Regola l’asse ipotalamoipofisario. Afrodisiaco sia nell’uomo che nella donna. Migliora la sterilità maschile e femminile. Gli effetti su ovaie e testicoli compaiono già dopo 72 ore dalla somministrazione. Disfunzione ovarica e menopausa.
DIOSCOREA VILLOSA (ATLANTIC YAM = INHAME DA AMERICA) TM Proprietà terapeutiche: Menopausa, stress con astenia generale, astenia sessuale. Disturbi della senilità e dislipidemia.
TURNERA APHRODISIACA (DAMIANA) TM Arbusto aromatico che cresce in America centrale. Proprietà terapeutiche: Stimolante sessualemaschilee femminile: migliora la disfunzione erettile e l’anorgasmia. Tonificante negli stress e nella depressione. Regolarizza il sistema ormonale. Migliora la dispepsia, la gastrite e la colite.
SCHIZANDRA CHINENSIS TM Il nome significa “seme dei cinque aromi”. Proprietà terapeutiche: È un adattogeno utile nell’astenia generale e nello stress. Migliora la sessualità sia maschile che femminile (aumenta la secrezione dei liquidi sessuali). Normalizza la pressione. Migliora la resistenza alle infezioni virali. Previene i danni epatici per mezzo dei lignano. Migliora depressione, insonnia, capacità cognitive e memoria. Cardiotonico e antitossico. Consigliato nell’asma e nell’affaticamento visivo. Regola gli ormoni sessuali. Indicato nei deficit della libido e della potenza sessuale sia nella donna che nell’uomo. Aiuta nei casi di infertilità.
PUERARIA LOBATA (KUDZU = ARROWROOT= GE-GEN) TM Il Kudzu è una vite perenne originaria dell’Asia, usata da secoli nella MTC. Proprietà terapeutiche: Sindrome climaterica (vampate, sudorazioni, insonnia, nervosismo). Osteoporosi. Trattamento dei tumori estrogeno-dipendenti. Antiossidante ed ipocolesterolemizzante. Precauzioni: evitare l’assunzione nei bambini, in gravidanza, nei tumori positivi agli estrogeni, nei tumori della prostata.
MORINGA OLEIFERA (Moringacee) TM Cresce lungo la fascia tropicale ed in Kenia. È nota anche come “Albero miracoloso”. Le foglie hanno un grande contenuto di sostanze benefiche. Hanno un alto contenuto di vitamine e sali minerali: tre volte il potassio rispetto alle banane, otto volte la vitamina C rispetto alle arance. Il contenuto proteico riguarda soprattutto i semi. Da essi si estrae un olio alimentare che non irrancidisce. Dopo l’estrazione dell’olio la pasta residua dei semi contiene tutti gli aminoacidi essenziali e non essenziali. Ai frutti, che vengono consumati dopo la bollitura dei loro baccelli viene attribuito un potere afrodisiaco sia per gli uomini che per le donne. Proprietà terapeutiche: Nella medicina ayurvedica viene usata per curare oltre 300 malattie. Contiene 92 sostanze nutritive e 46 tipi di antiossidanti. Potenzia il sistema immunitario. Migliora il sistema cardiovascolare. Migliora il metabolismo. Fornisce i nutrienti deficitari nella dieta moderna. Stabilizza la glicemia.